I dati nazionali di Ance e del portale My Bonus Now sul Superbonus 100%
Il Superbonus vale 3,5 miliardi di euro. Lo confermano i dati divulgati dal Centro studi Ance sulla base dei numeri ricavati dal monitoraggio mensile condotto da Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, congiuntamente al ministero dello Sviluppo economico.
A livello nazionale, al 1° luglio 2021, risultano infatti 24.503 interventi legati alla maxi-agevolazione per un importo corrispondente di quasi 3,5 miliardi di euro e un aumento significativo in termini di numero rispetto al mese scorso del 32% e in termini di importo pari al 39,7%.
Gli interventi realizzati interessano per la maggior parte edifici unifamiliari (51,6%), seguono poi le unità immobiliari indipendenti (37,2%) ed infine i condomini (11,2%). Ma in termini di importi la situazione si ribalta. Gli edifici condominiali rappresentano circa il 43% dell’importo complessivo, seguono gli immobili unifamiliari che corrispondono al 34,6% dell’importo totale e in coda le unità immobiliari indipendenti che costituiscono solo il 22,6%.
I DATI DI MY BONUS NOW
Il mercato mantiene il suo forte “appeal” da nord a sud. Secondo i dati ricavati dalla piattaforma My Bonus Now si conferma il trend in crescita già segnalato dal Centro studi Ance. Aumentano gli utenti registrati al sito per un totale di 1.078 iscritti, insieme alle richieste che raggiungono quota 1.132, per un valore dei lavori totale pari a 62,2 milioni di euro, distribuiti sui tre territori di Brescia, Cremona e Pavia, zone di riferimento delle Ance territoriali aderenti al progetto.